Kickstart: Neurapix semplifica l’ingresso nell’elaborazione delle immagini supportata dall’intelligenza artificiale per i fotografi, offrendo loro un’opzione facile e veloce
Kickstart: Neurapix semplifica l’ingresso nell’elaborazione delle immagini supportata dall’intelligenza artificiale per i fotografi, offrendo loro un’opzione facile e veloce
Copyright: Jovanmandic
Göttingen, 21.09.2023 | Dal 6 ottobre, i fotografi potranno godersi il loro primo evento fotografico elaborato dall’AI in tempi ancora più rapidi. Grazie alla nuova opzione di formazione AI “Kickstart”, i nuovi utenti di Neurapix riceveranno il loro evento completamente modificato in pochi minuti e potranno finalizzare il proprio SmartPreset con un solo clic.
Sono necessarie circa 500 foto modificate (un evento) per addestrare l’AI di Neurapix e creare uno SmartPreset personalizzato. Con “Kickstart”, Neurapix vuole eliminare questo potenziale ostacolo per i nuovi utenti, permettendo loro di sperimentare i risultati costanti e di alta qualità dell’AI di Neurapix il più rapidamente possibile.
Arrivare a questo punto è semplice: dopo aver installato il plugin Neurapix, il fotografo seleziona tutte le foto di un evento fotografico non elaborate in Adobe Lightroom Classic e fa clic su “Kickstart” nel menu (File > > Opzioni modulo aggiuntivo). Neurapix AI seleziona quindi automaticamente 20 immagini rappresentative dell’evento, che contengono l’intera gamma di situazioni e impostazioni di illuminazione. Il caricamento di tutte le foto dell’evento sul server sicuro di Neurapix inizia in background
A questo punto, il fotografo modifica le 20 foto rappresentative nel proprio stile e poi clicca nuovamente su “Kickstart”. Dopo aver dato un nome al proprio stile (nome per il successivo SmartPreset), inizia il caricamento delle 20 immagini modificate. Sul server Neurapix, tutte le foto dell’evento vengono ora modificate secondo lo stile appena appreso e scaricate nuovamente dopo pochi minuti. Dopo eventuali correzioni manuali, l’evento fotografico è terminato.
Il fotografo viene anche informato della possibilità di aggiornare lo SmartPreset di base in uno SmartPreset completo con un ulteriore clic. Tutte le correzioni apportate vengono incluse nell’addestramento dell’AI e salvate nello SmartPreset. Da questo momento in poi, il fotografo può utilizzare tutta la potenza di Neurapix nel suo lavoro quotidiano senza dover effettuare un’ulteriore formazione AI.
“In futuro, i fotografi potranno godersi il loro primo evento fotografico modificato dall’intelligenza artificiale nel loro stile ancora più velocemente,” afferma Simon Diegmann, fondatore e CEO di Neurapix. “Vogliamo rendere l’accesso ai risultati di editing di alta qualità nel loro stile individuale il più semplice possibile. Ecco perché abbiamo sviluppato ‘Kickstart’.”
–
Ulteriori informazioni sull’elaborazione delle immagini con l’intelligenza artificiale sono disponibili sul nostro sito web www.neurapix.com.
Related Articoli
“Fatica da Editing” – Uno studio di Neurapix rivela gli effetti negativi dell’editing prolungato sulle immagini sulla salute dei fotografi.
Neurapix ha condotto uno studio per esaminare in che misura la post-produzione delle immagini influisca…
Prima mondiale e salto di qualità: Neurapix introduce il ritaglio delle immagini personalizzato con IA.
Neurapix è la prima azienda al mondo a offrire un ritaglio immagine personalizzato con intelligenza…
Gratis: Neurapix integra le maschere IA per l’editing fotografico in Lightroom Classic
I fotografi possono ora selezionare maschere basate sull'IA durante l'editing delle immagini con Neurapix. In…